Luca Nava Fotografo



29 marzo 2025
Basket in Carrozzina
Campionato Italiano Serie A 2024/2025
UnipolSai Briantea84
Vs.
Santo Stefano Kos Group

 

__________________________________________________________________________________________________________


Le fotografie contenute in questo sito sono di proprietà esclusiva di © Luca Nava.

Ai sensi della Legge sul Diritto di Autore (22.04.1941, n. 633), si fa espressamente divieto di usare: dati, immagini e informazioni contenute in questo sito.

 

E' proibita qualsiasi forma di riproduzione, alterazione o copia senza il permesso scritto. Ogni uso non autorizzato delle immagini sarà perseguito legalmente.

 

In ogni caso, l'utilizzo di materiale appartenente a © Luca Nava, deve essere soggetto ad approvazione dello stesso.

In caso di pubblicazione, la menzione del nome dell’autore (Ph. Luca Nava) è obbligatoria ai sensi del DPR 19/79".

Per informazioni riguardanti l'acquisto per utilizzo giornalistico/redazionale, commerciale o personale delle immagini, e per ulteriori informazioni, contattare l'autore (modulo di contatto).

 

Le immagini raffigurate sono relative alla Partita di Basket in Carrozzina Serie A 2024/2025 FIPIC "UnipolSai Briantea84 Vs. Santo Stefano Kos Group"  del 29 marzo 2025, c/o Pala Meda - Via Udine 1/A - 20821 Meda (MB) Italy.

__________________________________________________________________________________________________________

29.03.2025

"Riscatto Unipol, vittoria contro Santo Stefano"

Al PalaMeda finisce 70 a 51

(fonte Ufficio Stampa UnipolSai Briantea84)

 

La Unipol Briantea84 Cantù torna alla vittoria in campionato, nell’ultima sfida della regular season contro Santo Stefano Kos Group: 70 a 51 il finale in un PalaMeda da tutto esaurito per la sesta volta in stagione. I canturini chiudono, così, al secondo posto in classifica della Serie A Fipic (Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina) - stessi punti di Asinara Waves, ma i sardi avanti negli scontri diretti -, e ora è tempo di semifinali playoff. I biancoblù ncontreranno nuovamente i marchigiani: 5 aprile a Porto Potenza Picena, il 12 aprile (ed eventualmente il 13, si gioca al meglio delle 3) al PalaMeda con orari ancora da ufficializzare. 

 

Tornando alla gara del pomeriggio, per gran parte del primo quarto ha regnato l’equilibrio, poi i canturini scappano anche sul +10 nonostante le numerose inside di Santo Stefano per mano di un super Raimondi, già in doppia cifra dopo 10’. Secondo quarto inizia con Barbibay e Carossino show, Unipol sul +11 a metà di tempo. Poi un break fondamentale (14-2) spacca la sfida: all’intervallo si andrà sul 42-26 Nel terzo quarto la Unipol si ferma, Santo Stefano guida con un parziale di 8-0 ed è Carossino a riportare i suoi a referto dopo quasi 6’ di gioco spezza a 4’19’’ dalla fine del terzo quarto. Poi festival delle triple: Vigoda in casa Santo Stefano, per la Unipol parte Berdun, continua Barbibay e chiude Bellers sulla sirena. Nel finale è De Maggi a dare il “la” per il 16-8 che vale la vittoria della Unipol.

 

CRONACA - La Unipol parte con Poggenwisch, Patzwald, Berdun, Carossino e De Maggi. Partita subito viva con i canturini sul 6-2 a 6’44’’ dal termine del primo quarto. Partita in pieno equilibrio con il 10-10 al giro di boa del quarto, con il pari trovato dalla tripla di Raimondi. Risposta fotocopia di Carossino per il momentaneo +3 biancoblù. De Maggi vale l’allungo con un gioco da tre, +6 (16-10) a 3’54’’. Gara molto vivace con i marchigiani che si affidano alla ormai nota mano calda di Raimondi, 10 punti su 12 di Santo Stefano sono suoi in questi primi minuti. Ancora De Maggi sfrutta tutta la sua qualità, poi Bedzeti e Berdun. Carossino vale anche il momentaneo +10, poi assist no-look di Bedzeti per Raimondi. 24-16 dopo 10’ di gioco. 

 

Dentro Barbibay e Bellers, fuori De Maggi e Poggenwisch. Precisione Carossino, Barbibay non si fa attendere a referto: show dei due giocatori della Unipol mettono a segno 10 punti che significano prima via di fuga. Santo Stefano contiene con Bedzeti e Balsamo. A metà del secondo quarto Unipol sul +11 (34-23). Primo punti per Bellers, poi Barbibay e Poggenwisch. Voce grossa dei canturini, 40-23 a 2’30’’ dall’intervallo lungo.  Il break con Carossino si fa importante in questa fase: 14-2 per il 42-23 a tabellone. Dentro Veloce e Sbuelz, fuori Patzwald e Bellers. Squillo Santo Stefano con la tripla di Vigoda. Dopo 20’ Unipol avanti 42-26. 

 

La Unipol riparte da Paztwald, Poggenwisch, Berdun, Carossino e De Maggi. L’ex Bassoli e poi Cini lasciano il segno, 4-0 di parziale per i marchigiani.Fuori De Maggi, dentro Bellers. Partita bloccata su questo break degli avversari, la Unipol subisce anche il 2 su 2 dalla lunetta di Vigoda. Canturini a secco in questa prima metà di terzo quarto: non manca il gioco creato, ma un po’ di imprecisione al tiro. Ancora Bassoli vale l’8-0 di break a sfavore. Cambi ancora in casa canturina: dentro Barbibay, fuori Poggenwisch. Ci pensa Carossino a far tornare i suoi a referto a 4’19’’ dalla fine del quarto. Bassoli e Becker impauriscono i canturini: -6 il margine tra le due formazioni (44-38), momento delicato per la Unipol. Bellers fa uno su due dalla lunetta, poi Bedzeti. A 1’27’’ Unipol sul +5 (45-40). Tripla di Berdun a spaccare, poi esce insieme a Carossino per dare spazio a De Maggi e Poggenwisch. Continua lo show delle triple: prima Vigoda, poi Barbibay e Bellers sulla sirena. A 10’ dalla fine Unipol avanti 54-43.

 

Ultimi 10’ di gioco. De Maggi si prende per mano la squadra con 4 punti, risponde la coppia Bassoli-Vigoda. Bedzeti vale il -9 (58-49) a meno di 5’ dalla fine. Bellers si distingue in attacco e in difesa, punti per Barbibay e Poggennwisch a 3’05’’ dalla fine: 66-49. Poggenwisch, Bellers e Bedzeti gli ultimi marcatori della gara. Finisce qui: la Unipol batte Santo Stefano 70 a 51.

 

Tempi (24-16, 42-26, 54-43, 70-51)

 

Arbitri (Penzo, Di Piazza. Commissario: Rambelli).

 

TABELLINI
Unipol Briantea84 Cantù 70 (Carossino 17, De Maggi 15, Barbibay 11, Bellers 10, Poggenwisch 10, Berdun 7, Patzwald, Sbuelz, Veloce, Geninazzi, Fikov, Tomaselli).

 

Santo Stefano Kos Group 51 (Bedzeti 15, Raimondi 12, Vigoda 10, Bassoli 8, Becker 2, Cini 2, Balsamo 2, La Terra, Henriot, Scandolaro, Watson). Coach Ceriscioli.

 

(fonte Ufficio Stampa UnipolSai Briantea84)

____________________________________________________

 

30.03.2025

"Le dichiarazioni post Unipol-Santo Stefano"

I commenti post partita in casa canturina

(fonte Ufficio Stampa UnipolSai Briantea84)

 

A margine della vittoria contro Santo Stefano Kos Group (70-51) al PalaMeda, spazio alle dichiarazioni in casa Unipol Briantea84 Cantù. 

 

Filippo Carossino: “È stata una settimana come le altre. Abbiamo lavorato e capito i nostri errori. Sappiamo che la sconfitta di sabato scorso contro Firenze ci è costata cara in chiave piazzamento playoff, sapevamo che il primo posto non sarebbe più solo dipeso da noi. Come dico sempre, sappiamo di essere la Briantea84, con giocatori forti e importanti e di personalità che sanno vivere questi momenti. Non bisognava buttare via tutto quello che di buono è stato fatto in questi mesi, ma solo capire e lavorare sugli errori come già detto e contro Santo Stefano tornare in campo con il desiderio e la voglia di giocare una grande partita. Credo che ci siamo riusciti: siamo partiti molto bene con due ottimi quarti, un po’ di difficoltà nel terzo dove abbiamo segnato poco e poi nell’ultimo abbiamo ritrovato energia e ritmo, soprattutto dal punto di vista difensivo e abbiamo attaccato con più fluidità, i giocatori che sono entrati freschi dalla panchina hanno portato il loro contributo. Questa deve essere la nostra forza perché ci sono tanti giocatori che nei momenti importanti possono dare il loro, tutti insieme e di squadra dobbiamo continuare così. Adesso incontreremo nuovamente Santo Stefano e saranno partite differenti. Qui a Meda mancava Andrea Giaretti che per loro è stata un’assenza importante. Però abbiamo pensato a fare la nostra partita, adesso si lavora per una nuova sfida e sarà vietato sbagliare. Con la nostra mentalità cercheremo di fare bene da qui fino alla fine della stagione”. 

 

Simone De Maggi: “Innanzitutto vorrei salutare affettuosamente Andrea Giaretti che non ha giocato contro di noi: un avversario in campo, ma fuori da tanto tempo siamo amici e gli mando un abbraccio. Riguardo alla partita sono contento del riscatto che abbiamo avuto dopo la partita di sabato scorso, un errore importante, ma siamo lavorando duro e contro Santo Stefano si è visto come mi ha fatto piacere che si sia vista la squadra, abbiamo giocato una bella pallacanestro secondo me. Loro li conosciamo, non mollano mai, nel terzo quarto si sono un po’ riavvicinati, ma siamo stati bravi a tenerli lontani. Sappiamo che adesso è arrivato il momento più importante dell’anno, giocheremo le semifinali sempre contro Santo Stefano. Dobbiamo continuare a lavorare così”. 

 

(fonte Ufficio Stampa UnipolSai Briantea84)

 

Il Resoconto della Partita

La Fotogallery

Prepartita - Varie

1° Tempo: 1° Quarto

Pausa tra il 1° e 2° Quarto

1° Tempo: 2° Quarto

Pausa tra il 1° e 2° Tempo

2° Tempo: 3° Quarto

Pausa tra il 3° e 4° Quarto

2° Tempo: 4° Quarto

Pubblicato in data: 30.03.2025

__________________________________________________________________________________________________________

Logo

© Copyright - Luca Nava Fotografo. All right reserved

Luca Nava Fotografo - Milano - Partita IVA: 06358460969 - 

- Professionista associato ad "Associazione Nazionale Fotografi Professionisti TAU Visual" -

- Fotografo Professionista Certificato NPS (Nikon Professional Services) -

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.